Logo della Lega Nord |
L'autore del testo vorrebbe ridicolizzare la proposta leghista, come una favola celtica, che produrrebbe costi enormi per le casse dello stato. Ma io chiedo a questo ennesimo cultore dell'ignoranza se collega il cervello alla lingua (in questo caso alle dita) quando scrive bestialità solo per ridicolizzare il nemico politico.
Trasferire il Ministero dell'Economia a Milano e quello dello Sviluppo Economico a Torino, quali enormi costi rappresenta per le finanze statali, come pure trasferire il Ministero del Turismo a Venezia. Certamente non si tratta di costi ma di risparmio. E questo è ovvio a chi vede le cose senza il paraocchi imposto dal CAPO POPOLO, che impone di credere e ancora credere, senza discutere, divulgando il verbo distribuito sulle veline dal CAPO POPOLO.
La Germania, che sicuramente l'autore del delirio conosce molto bene, ha Ministeri in due città, Berlino (capitale) e Bonn, e non mi sembra che nessuno di lamenti di questo.
Il Sudafrica, paese altrettato ben conosciuto ha addirittura tre capitali, Pretoria (amministrativa), Città del Capo (legislativa), Bloemfontein (giudiziaria). E anche li nessuno si lamenta dei costi, anzi ritengono che sia una divisione ottima.
Che Bossi abbia lanciato la proposta come "spauracchio" elettorale potrà anche essere vero, ma che la proposta sia cosi irrealizzabile come l'onirico estensere del delirio pensa, non è vero.
Invece di parlare di proposte bossiane e Co., che lasciano comunque il tempo che trovano, perché l'estensore non si lancia in una campagna per l'abolizione delle provincie, una assurdità totale, un doppione delle attribuizioni regionali, con costi esorbitanti, ed in questa Italia, tornata ai tempi medioevali dei Comuni, ogni condomionio si sente autorizzato a creare la sua provincia condominiale, con costi enormi per le tasche dei contribuienti.
Solo in infrastrutture, Questura, Comando Provinciale CC, Bombieri, Prefettura, Consiglio Provinciale e ammenicoli vari, si spende una cifra superiore ai 5 milioni di Euro, qual'ora si dispone già degli stabili da utilizzare. In mancanza dei quali i costi lieviterebbero a non meno di 20 milioni per Provincia.
Magari, l'estensore, potrebbe fornire un foglio Excel sui risparmi ottenuti, sicuramente centinaia di volte superiori all'eventuale aggravio economico apporatato dal trasferimento di alcuni Ministeri.
0 commenti
Posta un commento